VoIP
VoIP è l'acronimo di "Voice Over IP", ovvero "voce su protocollo Internet". In pratica, si tratta di un sistema che consente di telefonare attraverso la rete Internet. In realtà il sistema non è limitato solo alla voce ma permette anche di effettuare videochiamate, scambio di messaggi testuali, etc...
Ecco i principali vantaggi del servizio VoIP di Neomedia:
- Chiamate gratuite ad altri utenti VoIP: tutte le chiamate tra utenti VoIP sono gratuite. Potete quindi fare aderire al servizio i vostri amici e chiamarvi fra di voi gratuitamente.
- Tariffe chiare e convenienti: per le chiamate a pagamento (numeri fissi, mobili ed internazionali), il servizio prevede una tariffazione al secondo, senza alcun canone, senza scatto alla risposta e senza fascie orarie.
- Niente più sorprese in bolletta: i pagamenti avvengono con un sistema di ricariche on-line, quindi senza alcuna fatturazione posticipata in bolletta. L'estratto conto delle ricariche ed i dettagli di tutte le chiamate (fatte e ricevute) sono consultabili on-line.
- Nessun canone e linea Telecom: potete telefonare senza la necessità di avere alcuna linea telefonica. È sufficiente che abbiate un collegamento Internet a banda larga (solitamente ADSL). Potete quindi "portarvi" il vostro numero VoIP ovunque andiate: al lavoro, in vacanza, etc...
- Numerazioni telefoniche: potete richiedere l'assegnazione (entro poche ore) di una o più numerazioni "geografiche", con qualsiasi prefisso telefonico italiano, in modo da poter ricevere telefonate da qualsiasi utente telefonico.
- Continuate ad usare il vostro telefono o centralino: è possibile usare il VoIP mantenendo il proprio apparecchio telefonico o centralino, collegandolo ad un apposito adattatore. Non occorre quindi cambiare le proprie abitudini nell'uso del telefono o imparare nulla di nuovo.
È bene comunque tenere presente che il servizio VoIP non può essere considerato come del tutto equivalente al servizio telefonico su linea fissa. Per sua natura tecnica è infatti più soggetto a possibili malfunzionamenti temporanei dovuti a problemi nella linea Internet, nel gateway verso la rete telefonica pubblica, nel telefono VoIP, nel router ADSL, etc. Consigliamo quindi il suo utilizzo solo se si dispone anche di altre forme di telefonia: un telefono cellulare, una linea fissa di backup, etc.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarci direttamente.
Attiva adesso il tuo VoIP
- Listino prezzi
- Tutte le informazioni sul piano tariffario di Neomedia.
- Numeri geografici
- Come richiedere l'assegnazione di numeri geografici ed informazioni sul loro funzionamento.
- Numeri di interno
- Come gestire più apparati VoIP come se fossero interni di un centralino virtuale.
- Numerazioni accessibili
- Quali numerazioni telefoniche sono raggiungibili tramite il servizio VoIP di Neomedia.
- Soluzioni aziendali
- Come adottare il VoIP in presenza di un centralino.
- Fax, POS e modem
- Utilizzo di Fax, POS e modem con il servizio VoIP.
- Apparati VoIP
- Utili informazioni sugli apparati VoIP (software o hardware) che si possono usare con Neomedia.
- Configurazione
- Tutte le istruzioni su come configurare le apparecchiature o i programmi VoIP.